![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I semi di canapa |
![]() |
Vi sono ulteriori impieghi che riguardano i semi di canapa. Essi vengono infatti macinati finemente per ottenere la relativa farina, vengono utilizzati nella preparazione di latte di semi di canapa, ma anche del tofu di canapa, una variante del tofu classico, a base di fagioli di soia gialla, oltre che di sei tan ai semi di canapa. |
Kcalorie 553 kcal Acqua 4,96 gr Proteine 31,56 gr Grassi 48,75 gr Carboidrati 8,67 gr Zuccheri 1,5 gr Fibra 4 gr Vitamina C 0,5 mgr Tiamina 1,275 mgr Riboflavina 0,285 mgr Niacina 9,2 mgr |
Vitamina B6 0,6 mgr Vitamina E 0,80 mg Zinco 9,90 mg Calcio 70 mgr Fosforo 1650 mgr Magnesio 700 mgr Sodio 5 mgr Potassio 1200 mgr Ferro 7,95 mgr Indice glicemico 35 |
![]() |
Da questi dati si evince facilmente che i minerali e le vitamine contenuti nei semi di canapa sono veramente una percentuale molto elevata, e ciò è ovviamente un bene. Al grande numero di vitamine si oppone un basso contenuto di sodio, che è sempre molto apprezzabile in un alimento, in quanto questo tende ad aumentare la ritenzione idrica e di conseguenza anche l’ipertensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• Alimentare (farine, oli, semi): elevato contenuto di vitamine (E. B1, B2, B6) e di acidi grassi polinsaturi. Ottimo rapporto (3:1) tra Omega 6 e Omega 3, migliore rispetto a quello dell'olio di oliva (9:1) |
• Cosmesi: proprietà antinfiammatorie e rigeneranti, per la presenza di acido y-linolenico, tocoferoli e vitamine. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |