Scrub
I semi di canapa hanno un valore nutrizionale che non ha eguali nel mondo vegetale riconosciuto anche dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS). Dalla loro spremitura a freddo si ricava l’olio di canapa che trova applicazione in diversi settori tra cui quello cosmetico.
Di colore verde e aroma leggermente speziato, l’olio di canapa è un eccellente integratore alimentare, con un rapporto quasi ottimale tra acidi grassi Omega 6 e Omega 3, inoltre ha un ricco contenuto di vitamine (A, B1, B2, C, E, PP) e di calcio, ferro, fosforo e manganese.
Tra gli oli vegetali, quello di canapa è particolarmente indicato come olio da massaggio, in quanto è poco untuoso e uno dei più spalmabili e assorbibili. Inoltre, per queste sue qualità e la potente azione antinfiammatoria l’olio di canapa è un valido rimedio in presenza di affezioni dermatologiche quali eczemi, vitiligine, psoriasi, dermatiti secche e in generale per ogni tipo di irritazione o infiammazione cutanea localizzata.
Molto apprezzato e largamente utilizzato nella cosmesi per la ricchezza di principi attivi e le molte proprietà con effetto eudermico, l’olio di canapa è consigliato per il trattamento delle pelli molto secche o disidratate e per quelle mature.
È uno degli ingredienti principali di ogni tipo di prodotti anti-invecchiamento, e per i suoi effetti protettivi, lo si ritrova anche in molti filtri solari e doposole. |