PASTA FORMATI VARI 500 GR
Pasta di Terra di Lavoro con Farina di Semi di Canapa

La pasta ottenuta artigianalmente viene resa corposa e ruvida dalla trafilatura al bronzo mentre attraverso la lenta essicazione a basse temperature sono preservate le caratteristiche nutrizionali e le proprietà organolettiche. Un alimento funzionale per la presenza della farina di semi di canapa, contribuisce ad una dieta sana, corretta e bilanciata. Un prodotto adatto all’alimentazione sportiva, vegetariana e vegana.
Pasta di canapa proprietà
Realizzata artigianalmente utilizzando semola di grano duro proteica e farina di semi di canapa sativa viene lavorata ad essiccatura lenta e a bassa temperatura per mantenere le proprietà nutrizionali. I semi di canapa vengono torchiati per estrarne l’olio, la polpa che rimane viene finemente macinata e da qui si ha la farina di semi di canapa che contiene dal 5 al 10% di olio, circa un 30% di proteine, fibre e minerali.
La farina di semi di Canapa rinforza e regola la risposta del sistema immunitario, del sistema ormonale e del sistema nervoso e questo è dato dalla presenza di omega 6 e omega 3, in grado di prevenire o curare malattie come colesterolo, diabete, artrite, artrosi, asma, malattie autoimmuni in genere, depressione.
Pasta di canapa valori nutrizionali
Una porzione di farina di semi di canapa (100 grammi) apporta 334 calorie. La presenza di calcio è molto importante, in quanto rappresenta il 25% della razione giornaliera raccomandata dai nutrizionisti. Dalla farina di semi di canapa, si ricavano diversi prodotti alimentari e uno di questi è la pasta. Una porzione di 50 grammi apporta circa 376 calorie. Sono sempre di più le persone che la apprezzano non solo per il sapore gradevole – c’è chi dice che ricorda quello della nocciola – ma anche per i suoi valori nutrizionali che, come già ricordato, vedono in primo piano la presenza di grassi Omega 3 ed Omega 6. L’assunzione di questi grassi benefici è raccomandata dall’OMS per prevenire molte condizioni di salute serie, dall’eccesso di colesterolo LDL, ai trigliceridi alti, fino all’artrite reumatoide e all’eczema topico.