Un aiuto per le ossa
La bevanda vegetale di canapa contiene circa il 30% della razione giornaliera raccomandata di vitamina D e una buona quantità di calcio, due sostanze importanti per la robustezza dello scheletro che sono presenti nel latte di mucca ma naturalmente assenti in quelli vegetali (di mandorla, cocco, avena) ai quali vengono di solito aggiunte, e non va poi dimenticato che la bevanda alla canapa è un’ottima fonte di minerali come il magnesio, il potassio e il ferro."
Fa bene anche ai bambini
La bevanda vegetale di canapa è ricco dei "lipidi buoni" Omega 3 e Omega 6. Ne possiede in quantità maggiori rispetto alle altre versioni vegetali, ecco perché è ok non solo per gli adulti, ma pure per i più piccoli. "Questi acidi grassi polinsaturi sono preziosi per la salute del cuore, perché aiutano a tenere "pulite" le arterie (riducendo l’accumulo di colesterolo cattivo sulle pareti dei vasi sanguigni) e a regolare la pressione. Inoltre, fanno bene al cervello. Ne garantiscono il corretto nutrimento e contribuiscono a conservare giovani e attivi i neuroni, favorendo l’efficienza mentale", conclude la nostra esperta.
Come prepararlo
Ingredienti per 1 litro di bevanda vegetale:
• 200 grammi di semi di canapa
• Dolcificante, se lo desiderate (ad esempio il succo di agave, miele, zucchero di canna)
• 1,2 litri d’acqua
Come procedere
• Prendete i semi di canapa e versateli nel frullatore.
• Aggiungete poco meno della metà di tutta l’acqua necessaria e se lo desiderate, mettete anche il dolcificante.
• Iniziate a frullare, versando un po’ alla volta la restante acqua.
• Continuate così per qualche minuto, fino a quando i semi non sono ben tritati.
• Se lo desiderare potete aggiungere anche le fettine di banana, così da rendere più corposo il gusto del vostro latte di canapa.
• Prendete il vostro colino con maglie sottili per filtrare il latte mentre lo versate nella ciotola o bottiglia.
• Avete così concluso la fase di preparazione del latte di canapa!
• Potete berlo così com’è, ma può anche essere anche un ingrediente di base per i frullati di frutta fatti in casa o qualche dolce.
Si consiglia anche di non buttare via la "polpa" avanzata quando avete filtrato il latte e di utilizzarla piuttosto per creare alcune ricette salate. È davvero buona e potete sfruttarla ad esempio nella preparazione di una torta rustica, di biscotti o perché no, dolci friabili.
Per quanto riguarda la conservazione del latte di canapa, non differisce tanto da quella del latte di mucca. Dovete infatti tenerlo ben chiuso in frigorifero per un massimo di 3 giorni. L’ideale è conservarlo in una bottiglia di vetro. |