Caserta Turismo: il turismo riscopre l’agricoltura.
Negli ultimi anni sta emergendo un nuovo tipo di viaggiatore non più solo fruitore, ma coprotagonista, insieme a chi lo accoglie, della propria esperienza. Abbiamo potuto sperimentare, infatti, come il viaggiatore non voglia essere più solo spettatore dei contesti visitati, che "subisce" passivamente il viaggio, ma scelga di esserne parte anche se solo per il breve periodo del viaggio.
Il turismo del verde per comunicare il territorio: l’agricoltura biodinamica diventa turismo e promuove le aziende che fanno impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità, innescando un circolo virtuoso che fa bene al territorio, alle sue produzioni e al turismo.
L’innovazione dell’offerta consiste nel non proporre esclusivamente un luogo piacevole dove soggiornare, ma anche l’esperienza della pratica agricola, secondo la tradizione locale. La creazione di questa nuova relazione porta il turista a scoprire il territorio attraverso il ciclo produttivo e fa sì che il produttore trasmetta le sue conoscenze ed il suo legame con il territorio. |